Current / Up coming exhibitions
Eventi in corso / in programma
Presentazione del libro “Ritratti ed aneddoti” di Claudio Barontini
17 ottobre 2025, ore 19.45
Il Cigno, corso Garibaldi 241 Salerno
Dietro ogni fotografia c'è un incontro, un'impressione, un frammento di vita che intreccia per un attimo la storia di chi viene ritratto con quella di chi scatta. Claudio Barontini ha immortalato alcune delle personalità più iconiche del nostro tempo. Ogni fotografia - sia essa un ritratto d'autore o uno scatto giornalistico - è accompagnata da un aneddoto o un ricordo che ne restituisce il contesto e l'atmosfera, rendendo questo libro un mosaico di storie, emozioni e istanti irripetibili.
E' un'immersione nel mondo del ritratto, di cui Barontini ne è grande testimone e autore.
“Guerrieri” rappresenta uno dei momenti più intensi della ricerca di Bartolomeo Gatto. Due figure titaniche, nate dalla pietra e immerse in un rosso assoluto, si fronteggiano in una lotta senza tempo. Sono giganti e, insieme, uomini: simboli dell’energia primordiale che anima la storia e la natura.
In un momento storico in cui il tema della Biennale d’Arte di Salerno riflette sul dualismo tra arte e intelligenza artificiale — tra gesto umano e creazione algoritmica — Guerrieri riafferma il valore irripetibile della mano dell’artista e si pone come emblema della resistenza del gesto umano. Nel tempo in cui l’immagine si genera in un istante, Gatto riafferma la forza del tempo dell’artista: lento, fisico, irripetibile. La sua pittura diventa così una metafora della lotta tra umano e artificiale, tra spirito e algoritmo — una battaglia silenziosa in cui il rosso continua a pulsare come testimonianza della nostra essenza più viva.
18 ottobre - 2 Novembre 2025
Palazzo Fruscione, Salerno
Bartolomeo Gatto - "Guerrieri"
Anno 2012 - 200x200 cm
A partire da domenica 28 settembre, alle ore 11,00, presso la sede della Fondazione Bartolomeo Gatto a Giovi Altimari (Salerno), è in partenza il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA.
Il corso è organizzato a cura di Valentino Petrosino , presidente dell' associazione Lab 147 e riconosciuto dalla Fiaf Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, prevede
8 lezioni teoriche,
2 lezioni pratiche con uscita
1 seminario a cura di Luigi Catuogno.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per informazioni ed iscrizioni
327 360 8745 - info@lab147.it
Past exhibitions
Archivio mostre
La Fondazione Bartolomeo Gatto ETS ha voluto celebrare l’inizio della sua attività realizzando la litografia “Pietre Amanti”